I media by Nick Couldry;
autore:Nick, Couldry; [Couldry, Nick]
La lingua: ita
Format: epub
Tags: Linguistica, Universale Paperbacks il Mulino
ISBN: 9788815410849
editore: Societa editrice il Mulino Spa
pubblicato: 2023-10-14T22:00:00+00:00
3. Piattaforme che ci tracciano
I programmi algoritmici esistono per trovare differenze, per costruire modelli di differenze. Tali modelli sono utili perché consentono ai professionisti del marketing di indirizzare i loro messaggi pubblicitari in modo più mirato (nellâindustria si parla di «personalizzazione»). Il cambiamento, però, è più ampio: si sta sviluppando un nuovo linguaggio di descrizione della società . Non mi riferisco alle storie che ciascuno di noi a modo suo può raccontare sul mondo sociale, bensì alle cose che i software delle grandi aziende possono elaborare e ai modelli che emergono dalla processazione di quei numeri. Per fare questo, il mondo in cui viviamo ha bisogno di essere scomposto in cose che si possono contare: le connessioni di rete, il numero di amici, di retweet, il numero di volte che abbiamo fatto una certa transazione o immesso quel particolare dato. Ma la gamma dei dati raccolti è così vasta e la sua importanza per il profitto così grande, che possiamo andare oltre e affermare che lo stesso mondo sociale viene reimmaginato â attraverso i dati. Questi ultimi sono di molti tipi, ma fra i più importanti ci sono i dati che derivano dal tracciamento del tempo che noi trascorriamo sulle diverse piattaforme online le quali, appunto, ci incoraggiano a fornire agli algoritmi più dati da elaborare.
Il ricorso agli algoritmi determina certamente anche conseguenze positive. Le piattaforme che si basano su questi processi, come Facebook e Twitter, ci offrono la possibilità di agire su vasta scala, quando vogliamo e ovunque siamo. Oggi capita spesso di conoscere i movimenti sociali attraverso gli hashtag di Twitter che li hanno portati a coalizzarsi intorno a un obiettivo comune: #Indignados, #Occupy, #BlackLivesMatter e #MeToo. Non è esagerato sostenere che, grazie agli algoritmi, le piattaforme hanno contribuito ad allargare la nostra immaginazione su quali tipi di azioni sociali e civili siano possibili.
Câè però anche un prezzo da pagare per le operazioni degli algoritmi e per il continuo monitoraggio degli esseri umani da cui essi dipendono. Restiamo per un attimo sui movimenti sociali: quando si mobilitano attraverso piattaforme il cui business è tracciare la gente â per esempio, Facebook o Weibo â questo li espone a una sorveglianza più intensa da parte dei governi e di altre forze. I pericoli che derivano dallâagire alla luce del sole sono ormai un rischio fondamentale che gli attivisti sociali devono affrontare. In molti casi lâequilibrio di potere si è volto a favore delle autorità politiche. Così, per esempio, per #yosoy132, un movimento messicano nato nel 2012 come contestazione ironica, ma seria, di un ministro del governo che si era preso gioco della scarsa presenza popolare a una manifestazione di protesta contro di lui: lâhashtag significa «io sono il numero 132», cioè il prossimo membro che si unirà alla lotta, e si è diffuso a macchia dâolio fino a rappresentare una vera sfida per il ministro. Ma il movimento è stato infiltrato anche da una spia governativa che ha creato un sito web per raccogliere informazioni sui membri del gruppo per poi passarli al governo[4].
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
Antropologia | Assistenza e servizi sociali |
Educazione | Filosofia |
Psicologia | Sociologia |
Studi culturali e sociali |
La società a costo marginale zero (2014) by Jeremy Rifkin(1709)
Il censimento dei radical chic (Italian Edition) by Papi Giacomo(1509)
Amstel blues by Claudio Coletta(1422)
Cristo si e fermato a Eboli by Carlo Levi(1302)
Il censimento dei radical chic by Giacomo Papi(1260)
Mara. Una donna del Novecento by Armeni Ritanna(1213)
Neurobranding by Mariano Diotto(1140)
In nome della madre by Erri de Luca(1129)
Life by Keith Richards & James Fox(1088)
La dieta del digiuno by Umberto Veronesi(1054)
L'uomo a una dimensione. L'ideologia della società industriale avanzata by Herbert Marcuse(1053)
Orange is the new black by Piper Kerman(1042)
Mary Barton (Italian Edition) by Elizabeth Gaskell(1033)
Ricette della dieta del digiuno by Marco Bianchi(1008)
Tienilo acceso by Vera Gheno(997)
Italiane by Perry Willson(997)
Giovanna d’Arco by Giovanna d’Arco(964)
Il riformismo mancato by Marino Livolsi(961)
Mary Barton by Elizabeth Gaskell(957)
